Cercare

Salta al contenuto
Accesso al contenuto principaleAccesso alla navigazioneVai alla selezione della linguaVai alla selezione della linguaRisposte semplici sulla vita in Svizzera
  • DE
  • FR
  • IT
  • RM
  • EN
Risposte semplici sulla vita in Svizzera
  • Tutti i temi
  • Abitazioni
  • Proprietà d'abitazioni
  • Acquisto di una casa o un appartamento
  • Lista di controllo per l’acquisto di una casa o di un appartamento
Tutti i temi
  • Abitazioni
  • Proprietà d'abitazioni
  • Acquisto di una casa o un appartamento
  • Lista di controllo per l’acquisto di una casa o di un appartamento

Lista di controllo per l’acquisto di una casa o di un appartamento

Non sapete se acquistare un appartamento o una casa? La lista di controllo seguente vi aiuta a decidere.

Tutti i temi
  • DE
  • FR
  • IT
  • RM
  • EN
Fino a quale prezzo l’acquisto è più conveniente della locazione? Con il simulatore di calcolo dell’Associazione svizzera dei proprietari fondiari (APF/HEV) potete calcolare sia il prezzo d’acquisto massimo da non superare per evitare che i vostri costi mensili superino l’affitto attuale, sia il reddito necessario per l’acquisto.
Quali sono le vostre esigenze riguardo a una casa o a un appartamento? La lista di controllo di hausinfo.ch/ infomaison.ch vi aiuta a passare in rassegna gli aspetti più importanti.
  • Nessun rischio di disdetta.

  • Possibilità di modificare a piacimento la casa o l’appartamento, nell’ambito delle norme vigenti (regolamento edilizio del Comune, del Cantone o della proprietà per piani).

  • I vostri risparmi sono vincolati alla casa o all’appartamento.

Si possono considerare diverse forme di proprietà in funzione dello stato civile. Trovate le relative informazioni nella corrispondente pagina di ch.ch.
Gli stranieri che intendono acquistare abitazioni o terreni edificabili in Svizzera necessitano in alcuni casi di un’autorizzazione. Trovate ulteriori informazioni nella corrispondente pagina di ch.ch.
  • Chi vive in un’abitazione di cui è proprietario deve assoggettare all’imposta il cosiddetto valore locativo proprio. Gli interessi ipotecari possono però essere dedotti interamente, mentre le spese di manutenzione solo in parte.

  • In molti Cantoni viene riscossa un’imposta immobiliare (detta anche imposta fondiaria).

  • Imposta sul trapasso di proprietà: di regola è riscossa all’acquisto di un fondo.

  • Chi possiede un appartamento, una casa o un terreno deve indicarlo nella dichiarazione d’imposta e pagare l’imposta sulla sostanza sui beni immobili.

  • In caso di vendita, all’occorrenza si paga l’imposta sugli utili immobiliari.

Ulteriori informazioni sull’imposizione degli immobili si trovano nelle corrispondenti pagine di ch.ch.
Se intendete costruire voi stessi il vostro appartamento o la vostra casa dovete ottenere un permesso di costruzione. Trovate ulteriori informazioni in merito nella corrispondente pagina di ch.ch
Tutti i temi

Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni

Su ch.chMenzioni legali
YouTube linkTwitter link
VoteInfo