Cercare

Salta al contenuto
Accesso al contenuto principaleAccesso alla navigazioneVai alla selezione della linguaVai alla selezione della linguaRisposte semplici sulla vita in Svizzera
  • DE
  • FR
  • IT
  • RM
  • EN
Risposte semplici sulla vita in Svizzera
  • Tutti i temi
  • Esame dei veicoli a motore (collaudo)
Tutti i temi
  • Esame dei veicoli a motore (collaudo)

Esame dei veicoli a motore (collaudo)

Se la vostra automobile o il vostro motoveicolo deve essere sottoposto a un collaudo, di norma ricevete una convocazione scritta. Potete anche richiedere voi stessi un collaudo.

Nota

Avete modificato il vostro veicolo, sottoponendolo per esempio a un tuning? Allora siete probabilmente tenuti ad annunciarlo per un esame eccezionale. Competente è l’Ufficio della circolazione del vostro Cantone. Se non annunciate le modifiche sottoposte all’obbligo d’esame o di annuncio o se continuate a utilizzare il veicolo prima dell’esame, potete incorrere in una multa.  
Tutti i temi
  • DE
  • FR
  • IT
  • RM
  • EN
Le automobili, i motoveicoli e i rimorchi devono essere esaminati regolarmente. Quando è richiesto un esame tecnico da parte dell’Ufficio tecnico, l’Ufficio della circolazione del vostro Cantone vi invia una convocazione scritta.
Per la maggior parte dei veicoli a motore gli esami sono eseguiti nei seguenti intervalli:
  • 1° esame per i veicoli nuovi: dopo 5 anni

  • 2° esame: 3 anni dopo

  • In seguito: ogni 2 anni

Per l’esame il vostro veicolo deve essere tecnicamente ineccepibile e pulito. Siete tenuti a eseguire preventivamente le necessarie riparazioni. Di regola prima dell’esame conviene sottoporre il veicolo a un servizio presso un’officina.
L’esame dei veicoli ha un costo differente a seconda del Cantone. Per l’esame di un motoveicolo o di un’automobile dovete prevedere il versamento di circa 60 franchi. Per maggiori informazioni potete rivolgervi all’Ufficio della circolazione del vostro Cantone.
Un veicolo può essere esaminato anche al di fuori degli intervalli regolari previsti. In caso di acquisto di un’auto d’occasione, dovete accertarvi che questa sia stata di recente sottoposta a un esame.
Se importate un veicolo usato fatelo esaminare prima di mettervi alla guida. Per le automobili nuove l’Ufficio della circolazione controlla soltanto che i documenti e il veicolo corrispondano; non si procede ad alcun esame tecnico.
Se il vostro veicolo non supera l’esame, si procede a un controllo successivo. Normalmente questo va effettuato entro 30 giorni e siete voi personalmente che dovete concordare un appuntamento. In caso di piccoli difetti in determinati Cantoni è sufficiente che l’officina li rimuova e lo comunichi all’Ufficio della circolazione.
Gli Uffici della circolazione:
Ufficio della circolazione del vostro Cantone
Tutti i temi

Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni

Su ch.chMenzioni legali
YouTube linkTwitter link
VoteInfo