certificato di morte rilasciato da un medico
libretto di famiglia / certificato di famiglia o certificato di unione registrata del defunto
passaporto / carta d'identità del defunto
certificato di domicilio / permesso di dimora (per gli stranieri) del defunto
Tipi di sepoltura
Costi
disdire le assicurazioni (cassa malati , mobilio domestic o, responsabilità civile , infortuni ecc.)
disdire l’AVS e un’eventuale assicurazione sulla vita e richiedere le rendite per superstiti cui avete eventualmente diritto
contattare il datore di lavoro per chiarire se avete diritto a una rendita per superstiti del secondo pilastro (previdenza professionale, a eventuali indennità di partenza, al pagamento residuo dello stipendio del defunto ecc.
informare la banca e la posta
disdire gli abbonamenti e le iscrizioni a società, associazioni, giornali, mezzi di trasporto ecc.
informare l’autorità fiscale
informare la sezione della circolazione se il defunto aveva una licenza di condurre e un veicolo immatricolato a suo nome
informare il locatore se il defunto aveva un’abitazione in locazione. Se viveva da solo, sarà necessario dare la disdetta e occuparsi di svuotare l’appartamento/la casa entro i termini previsti dal contratto di locazione.
fare un inventario dei beni del defunto che trovate nell’appartamento: sarà utile per la divisione dell’eredità.