Cercare

Salta al contenuto
Accesso al contenuto principaleAccesso alla navigazioneVai alla selezione della linguaVai alla selezione della linguaRisposte semplici sulla vita in Svizzera
  • DE
  • FR
  • IT
  • RM
  • EN
Risposte semplici sulla vita in Svizzera
  • Tutti i temi
  • Materiale di voto per le elezioni federali
Tutti i temi
  • Materiale di voto per le elezioni federali

Materiale di voto per le elezioni federali

Se avete il diritto di voto, ricevete a casa il materiale di voto per l’elezione del Parlamento 2023.

Nota

Se non avete ricevuto il materiale di voto entro 3 settimane dal voto, contattate il vostro comune di domicilio o, se vivete all’estero, il comune o il cantone di voto.
Tutti i temi
  • DE
  • FR
  • IT
  • RM
  • EN
Il materiale di voto che ricevete consiste generalmente in:
  • una carta di legittimazione di voto sulla quale figura il vostro nome e cognome

  • una serie completa di schede elettorali prestampate sulle quali figurano le liste proposte dai partiti/movimenti politici/gruppi candidati con i nomi dei candidati ufficiali

  • una scheda elettorale non prestampata (vuota)

  • una busta elettorale

  • la guida elettorale della Confederazione

Attenzione: su questi punti possono esserci piccole differenze cantonali.
Il materiale di voto che ricevete consiste in:
  • una carta di legittimazione di voto su cui figura il vostro nome e cognome

  • una scheda elettorale su cui figurano tutti i candidati ufficiali

  • nel Canton Nidvaldo: una busta elettorale

  • nel Canton Obvaldo: la busta di trasmissione è anche la busta elettorale

Attenzione: I Cantoni di OW e NW dispongono ciascuno di un solo seggio in Consiglio nazionale. Se viene depositata solo una candidatura entro la scadenza prevista, la persona candidata viene eletta tacitamente. In tal caso agli elettori non viene distribuito il materiale di voto per l’elezione del Consiglio nazionale.
Il materiale di voto che ricevete consiste in:
  • una carta di legittimazione di voto su cui figura il vostro nome e cognome

  • una scheda elettorale non prestampata (vuota)*

  • una busta elettorale

* Nei Cantoni di UR, AR e AI non esiste una procedura di candidatura ufficiale. Nel Cantone di Glarona è prevista una procedura facoltativa di annuncio delle candidature. Le candidature figurano sul sito Internet del Cantone di Glarona e nel Foglio ufficiale del Cantone.
Il materiale di voto che ricevete per l’elezione del Consiglio degli Stati può variare da Cantone a Cantone. Cliccate sul Cantone corrispondente per conoscere nel dettaglio il materiale di voto che viene spedito agli elettori.
  • AG

  • AI

  • AR

  • BE

  • BL

  • BS

  • FR

  • GE

  • GL

  • GR

  • JU

  • LU

  • NE

  • NW

  • OW

  • SG

  • SH

  • SO

  • SZ

  • TG

  • TI

  • UR

  • VD

  • VS

  • ZG

  • ZH

In tutti i Cantoni, ricevete il materiale di voto per il Consiglio nazionale almeno 3 settimane ma al più presto 4 settimane prima del giorno dell’elezione, ossia tra il 24 settembre e il 1° ottobre 2023.
Nella maggior parte dei Cantoni, il materiale di voto per l’elezione del Consiglio degli Stati viene generalmente spedito nello stesso momento. Ma non sempre: non sarà infatti il caso nel Canton Appenzello Interno dove l’elezione al Consiglio degli Stati avviene sempre in aprile (quest’anno, il 30 aprile 2023).
Attenzione: agli elettori svizzeri domiciliati all’estero, il materiale di voto può essere spedito una settimana prima rispetto ai concittadini in Svizzera.
Se non avete ricevuto il materiale di voto entro 3 settimane prima del voto, contattate immediatamente il vostro comune di domicilio:
Loading...
    Se vivete all’estero, dovete contattare il vostro comune o il vostro cantone di voto.
    Alle pagine Come eleggere i membri del Consiglio nazionale e Come eleggere i membri del Consiglio degli Stati, trovate le informazioni necessarie a riempire correttamente le schede elettorali.
    Per conoscere il numero di seggi a disposizione nel vostro Cantone al Consiglio nazionale e al Consiglio degli Stati consultate la pagina: Numero di seggi in Parlamento.
    Per informazioni sulle nuove regole sul finanziamento dei partiti consultate la pagina Finanziamento dei partiti.
    ch.ch vi propone una lista non esaustiva dei candidati al Parlamento è disponibile.
    Tutti i temi

    Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni

    Su ch.chMenzioni legali
    YouTube linkTwitter link
    VoteInfo