Per un veicolo nuovo avete bisogno di
un’assicurazione di responsabilità civile e del relativo attestato rilasciato dalla vostra compagnia di assicurazione;
il rapporto di perizia (modulo 13.20A), ottenibile presso l’importatore o la dogana – spesso lo procura anche il garage che vi ha venduto l’automobile;
un documento d’identità (carta d’identità, passaporto o carta di soggiorno per stranieri);
un attestato di domicilio o una ricevuta di deposito dell’atto di origine, se registrate per la prima volta un veicolo; questi documenti sono ottenibili presso il controllo abitanti del vostro Comune.
Per un veicolo d’occasione avete bisogno di
un’assicurazione di responsabilità civile e del relativo attestato rilasciato dalla vostra compagnia di assicurazione;
la licenza di circolazione del detentore precedente;
il rapporto di perizia a seguito del controllo posticipato avvenuto con successo (modulo 13.20B);
un documento d’identità (carta d’identità, passaporto o carta di soggiorno per stranieri);
un attestato di domicilio o una ricevuta di deposito dell’atto di origine, se registrate per la prima volta un veicolo; questi documenti sono ottenibili presso il controllo abitanti del vostro Comune.
Per un veicolo proveniente dall’estero avete bisogno di
un’assicurazione di responsabilità civile e del relativo attestato rilasciato dalla vostra compagnia di assicurazione;
la conferma dello sdoganamento;
la prova della licenza straniera (p.es. licenza di circolazione straniera);
il rapporto di perizia (modulo 13.20A), ottenibile presso la dogana o il vostro garage;
un documento d’identità (carta d’identità, passaporto o carta di soggiorno per stranieri);
un attestato di domicilio o una ricevuta di deposito dell’atto di origine, se registrate per la prima volta un veicolo; questi documenti sono ottenibili presso il controllo abitanti del vostro Comune.
Costi
i veicoli devono essere della stessa categoria (non potete quindi avere lo stesso numero per un’automobile e un motoveicolo),
i veicoli devono appartenere allo stesso detentore e
i veicoli devono trovarsi nello stesso Cantone.
Depositare temporaneamente le targhe di controllo
Vendita di un veicolo
Quando vendete un veicolo, trasferite la vostra licenza di circolazione al nuovo detentore.
Le vostre vecchie targhe di controllo restano a voi, potete usarle per un nuovo veicolo.
Se non sostituite il vostro veicolo venduto e non ne acquistate uno nuovo, restituite le targhe di controllo all’ufficio della circolazione.
Se volete smaltire il vostro veicolo, dovete chiedere l’annullamento della licenza di circolazione all’ufficio della circolazione.
In caso di cessazione di proprietà del veicolo con targhe trasferibili, l’ufficio della circolazione annulla la licenza di circolazione e informa la vostra assicurazione. A seconda dei casi otterrete una riduzione di premio.
denunciatene immediatamente la perdita presso il posto di polizia più vicino o presso Suisse ePolice, il posto di polizia svizzero online. Riceverete un rapporto di polizia.
In seguito annunciatene la perdita anche all’ufficio della circolazione del vostro Cantone di domicilio.
Se avete ulteriori domande sull’immatricolazione o la cessazione di proprietà di veicoli, potete contattare l’ufficio della circolazione del vostro Cantone di domicilio.
Se avete perso le vostre targhe di controllo, denunciatene immediatamente la perdita presso il posto di polizia più vicino o presso Suisse ePolice, il posto di polizia svizzero online.