Cercare

Salta al contenuto
Accesso al contenuto principaleAccesso alla navigazioneVai alla selezione della linguaVai alla selezione della linguaRisposte semplici sulla vita in Svizzera
  • DE
  • FR
  • IT
  • RM
  • EN
Risposte semplici sulla vita in Svizzera
  • Tutti i temi
  • Famiglia e unione domestica
  • Eredità
  • Rinunciare a un'eredità
Tutti i temi
  • Famiglia e unione domestica
  • Eredità
  • Rinunciare a un'eredità

Rinunciare a un’eredità 

Se temete di ereditare i debiti di una persona defunta oppure semplicemente non volete ricevere nulla da lei, potete rifiutare l’eredità.

Buono a sapersi

Se un erede si appropria dei beni dell’eredità prima che questa venga divisa (ad eccezione di oggetti privi di valore), o compie un atto non richiesto dalla semplice amministrazione dei beni che la compongono, perde il diritto di rinunciare all’eredità.
Tutti i temi
  • DE
  • FR
  • IT
  • RM
  • EN
Loading...
    • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
    • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
    • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
    • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
    • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
    • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
    • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
    • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
    • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
    • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
    • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
    • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
    • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
    • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
    • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
    • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
    • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
    • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
    • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
    • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
    • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
    • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
    • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
    • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
    • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
    • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
    In questo caso la vostra parte di eredità andrà ai vostri eredi legali, che a loro volta avranno tre mesi di tempo per rifiutarla. Se tutti gli eredi vi rinunciano, l’eredità è liquidata dall’ufficio dei fallimenti del cantone dell’ultimo domicilio della persona deceduta. Il patrimonio disponibile servirà a coprirne i debiti.
    Potete rinunciare alla vostra parte di eredità anche quando la persona di cui siete l’erede è ancora in vita, concludendo con lei un contratto successorio.
    Per conoscere la situazione finanziaria della persona deceduta, potete consultare ad esempio la sua ultima dichiarazione d’imposta, gli estratti bancari o gli estratti dell’ufficio di esecuzione.
    Per ottenere queste informazioni, dovrete generalmente presentare un certificato ereditario.
    Se avete dei dubbi sull’ammontare dell’eredità, potete chiedere all’autorità competente il beneficio d’inventario.
    Loading...
      • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
      • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
      • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
      • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
      • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
      • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
      • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
      • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
      • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
      • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
      • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
      • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
      • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
      • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
      • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
      • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
      • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
      • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
      • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
      • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
      • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
      • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
      • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
      • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
      • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
      • Richiedere un inventario pubblico - autorità competente
      L’autorità effettuerà le ricerche necessarie e stilerà l’inventario. A seconda dei beni che compongono patrimonio e della situazione finanziaria della persona defunta, le ricerche potranno durare anche diversi mesi.
      Dopo avere consultato l’inventario avrete una visione completa dei beni che compongono l’eredità. Voi e gli altri eredi potrete quindi decidere individualmente se accettarla o meno.

      Se avete ulteriori domande riguardo la rinuncia a un’eredità, rivolgetevi a un avvocato o ad un notaio.
      Tutti i temi

      Un servizio della Confederazione, dei Cantoni e dei comuni

      Su ch.chMenzioni legali
      YouTube linkTwitter link
      VoteInfo